
Avvocato per Calunnia a Napoli
Il reato di calunnia è tra i più gravi contro l’amministrazione della giustizia, poiché colpisce il corretto funzionamento del sistema penale e mette a rischio la libertà di persone innocenti.
A Napoli, affrontare un’accusa di calunnia o difendersi da un’accusa falsa richiede l’intervento di un avvocato penalista esperto.
Il nostro studio legale penale a Napoli è specializzato nella tutela sia dell’imputato accusato di calunnia, sia della persona offesa da dichiarazioni mendaci.
Cos’è il reato di calunnia
La calunnia è disciplinata dall’art. 368 del Codice Penale. Si verifica quando qualcuno, con denuncia, querela o dichiarazione, incolpa falsamente un’altra persona di un reato, sapendola innocente.
La condotta deve essere intenzionale e rivolta a provocare un procedimento penale ingiusto. È un reato doloso, che richiede la consapevolezza della falsità dell’accusa.
Differenza tra calunnia diffamazione e falsa testimonianza
La calunnia si distingue dalla diffamazione perché mira ad attivare un procedimento penale contro l’innocente, mentre la diffamazione ha natura più generica e si consuma anche fuori dall’ambito giudiziario.
Diversa anche dalla falsa testimonianza (art. 372 c.p.), che punisce chi mente sotto giuramento ma non necessariamente con l’intento di accusare un innocente.
Reato di calunnia: le pene previste
Il reato di calunnia è punito con la reclusione da 2 a 6 anni, ma la pena aumenta da 4 a 12 anni se l’accusato rischia una condanna per un delitto punibile con l’ergastolo o la reclusione superiore a 5 anni.
Se dal fatto deriva una condanna, anche solo in primo grado, la pena per il calunniatore può aumentare ulteriormente.
Calunnia codice penale: orientamento giurisprudenziale
Con sentenza n. 37655 del 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che, per integrare il reato di calunnia, è necessario dimostrare che l’autore dell’accusa fosse consapevole dell’innocenza dell’incolpato e avesse agito con la volontà di provocare un’azione penale. Il dolo specifico non si presume e deve essere oggetto di rigorosa prova.
Il ruolo dell’avvocato penalista a Napoli per il reato di calunnia
Affrontare un’accusa di calunnia richiede: – Analisi dettagliata delle dichiarazioni rese e degli atti processuali – Verifica del dolo e del contesto in cui è maturata l’accusa – Eventuale difesa da un’accusa falsa o querela strumentale – Azione risarcitoria da parte della vittima per il danno subito Un avvocato penalista a Napoli può fornire assistenza tecnica e strategie difensive efficaci in ogni fase del procedimento.
Quando rivolgersi a un avvocato per calunnia
È fondamentale rivolgersi a uno studio legale penale a Napoli non appena si riceve una notifica di indagine o si viene coinvolti in un procedimento penale per calunnia. Una consulenza tempestiva può chiarire la posizione dell’indagato o assistere la vittima nel costituirsi parte civile.
Approfondimenti collegati
Per approfondire tematiche correlate, consulta anche l’articolo sul ruolo dell’ avvocato per diffamazione a Napoli, oppure leggi la guida sul ruolo dell’avvocato per il gratuito patrocinio a Napoli, utile per chi intende difendersi o agire legalmente senza spese.
L’obiettivo principale del nostro Studio Legale Penale a Napoli, fondato dall’Avvocato Gaetano Passante, è garantire una difesa legale di qualità e tutelare i diritti dei nostri assistiti.
Se hai bisogno di un avvocato penalista a Napoli, non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

Altri servizi per Privati
Cosa dicono di noi
Hai bisogno di una consulenza legale da parte di un esperto per Calunnia?
Domande frequenti sul servizio di Calunnia
Altri servizi legali per Privati
