
Avvocato per Falsa testimonianza a Napoli
Il reato di falsa testimonianza è tra i più gravi nell’ambito dei procedimenti giudiziari, poiché compromette la verità processuale e mina la corretta amministrazione della giustizia.
A Napoli, come su tutto il territorio Italiano, chi viene accusato di aver reso dichiarazioni mendaci davanti all’autorità giudiziaria rischia sanzioni severe.
In tale circostanza, è fondamentale affidarsi a un avvocato penalista a Napoli esperto in reati contro l’amministrazione della giustizia per difendersi efficacemente o per tutelare i propri diritti, se si è parte offesa.
Falsa testimonianza pena: cosa prevede il Codice Penale
La falsa testimonianza è disciplinata dall’art. 372 del Codice Penale e punisce chi, citato come testimone dinanzi all’autorità giudiziaria, affermi il falso o neghi il vero.
È un reato proprio che può essere commesso solo da chi ha giurato come testimone in un processo civile o penale. La pena prevista è la reclusione da due a sei anni.
Quando si configura il reato di falsa testimonianza
Per integrare il reato è necessario che:
– il soggetto rivesta la qualifica di testimone nel processo; – renda dichiarazioni false, omissive o reticenti; – le dichiarazioni siano rese sotto giuramento.
Non rientra nella fattispecie l’imputato o la difesa dell’imputato che, per principio costituzionalmente sancito, non ha obbligo di dire la verità circa le proprie responsabilità sui fatti.
Testimoniare il falso orientamento giurisprudenziale
Con sentenza n. 4791 del 1° febbraio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che la falsa testimonianza è configurabile anche quando il testimone omette dolosamente di riferire circostanze rilevanti ai fini del processo, e che il dolo può consistere nell’intenzione di favorire una delle parti con dichiarazioni lacunose o ambigue.
Il reato è escluso solo in presenza di errore incolpevole o incapacità naturale momentanea oppure, come nel caso affrontato dalla corte, quando la falsa testimonianza è resa per evitare un danno grave all’onore o alla libertà del testimone o di un suo congiunto.
Falsa testimonianza nel processo penale: il ruolo dell’avvocato penalista a Napoli
Affrontare un’accusa di falsa testimonianza richiede: – una difesa tecnica e tempestiva; – analisi del verbale d’udienza e degli atti del processo principale; – verifica delle condizioni psicologiche e soggettive del testimone; – dimostrazione di buona fede o assenza di dolo.
Il nostro studio legale penale a Napoli è specializzato nella difesa in reati commessi nel contesto giudiziario, da noi puoi trovare anche un avvocato a Napoli per diffamazione.Approfondimenti collegati
Per approfondire tematiche connesse, puoi leggere anche gli articoli su calunnia, diffamazione e su avvocato a Napoli per gratuito patrocinio, tutte situazioni spesso affini ai procedimenti per dichiarazioni false o lesive.
L’obiettivo principale del nostro Studio Legale Penale a Napoli, fondato dall’Avvocato Gaetano Passante, è garantire una difesa legale di qualità e tutelare i diritti dei nostri assistiti. Se hai bisogno di un avvocato penalista a Napoli, non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

Altri servizi per Privati
Cosa dicono di noi
Hai bisogno di una consulenza legale da parte di un esperto per Falsa testimonianza?
Domande frequenti sul servizio di Falsa testimonianza
Altri servizi legali per Privati
